Capita alle volte di essere tanto concentrati su una attività o progetti, che non ci si rende conto di eventi non programmati che stanno per dare una marcia in più a quello che stai facendo e ti fanno capire che gli sforzi e le idee che stai sostenendo stanno dando dei risultati sorprendenti.
Anche quest’anno Ande sostiene come main sponsor la ResegUp. Gli ultimi mesi ci hanno visti impegnati nella promozione di questa 12° edizione e nel sostenere tante altre sky race che hanno visto come protagonisti i sentieri e le vette del nostro lago, tra queste non possiamo non citare la UTLAC e la VLC.
C’è però un fattore che ci gasa davvero per questa edizione 2023 di ResegUp: ben 4 dei nostri Ambassador parteciperanno alla gara prevista sabato 03 giugno! Nessun accordo e nulla di preparato “a tavolino”; lo faranno ognuno con uno spirito diverso, perseguendo obiettivi diversi, ma tutti accomunati dalla ricerca della performance e l’amore per l’outdoor, binomio alla base della filosofia del nostro brand.
Quattro atleti eterogenei che sosterremo nel superare i propri limiti alla partenza, lungo il percorso e fino all’arrivo!
Per conoscerli meglio e scoprire come si approcceranno alla gara, abbiamo posto loro alcune domande in una intervista quadrupla. Ma prima di scoprire tutti i loro pensieri per questa ResegUp, ecco una loro breve presentazione (quella estesa la trovate sul nostro sito nella pagina ambassador).
Francesca Colombo
scheda ambassador

Definirla una podista e basta è sicuramente riduttivo visto che coglie ogni occasione per stare all’aria aperta e confrontarsi con tutte le attività outdoor che il nostro territorio può offrire. La sua sfida per questa Resegup? Portare la sua preparazione agonistica verso obiettivi diversi da quelli che si prefigge quando partecipa a campionati di corsa campestre.
Alessandro Ganino
scheda ambassador

24 anni, ultimo entrato nella famiglia Ande è il recente vincitore del Trail de Segredont. Le sue prestazioni sono stupefacenti considerando che è approdato alla corsa in montagna da soli 4 anni. Il tracciato della Resegup è nelle sue corde e siamo sicuri che ci farà sognare!
Andrea Dell’oro
scheda ambassador

Ha sorpreso tutti nel 2019 con un 34° post al Tor de Geants, ma nel 2022 è riuscito a fare ancora di meglio arrivando 11° in quello che è definito l’ultratrail più massacrante. Conosce bene la ResegUp visto che nell’edizione 2022 è arrivato 13° chiudendola in 2h40’. Andrea è quindi un atleta versatile in grado di misurarsi su qualsiasi tipo di distanza.
Fabrizio Monti
scheda ambassador

Padre di due gemelli, per lui l’outdoor è un valore da trasmettere e da vivere tutto l’anno in famiglia ed una sfida costante per migliorarsi! Fabrizio parteciperà alla sua seconda ResegUp puntando a migliorare tempo e prestazione senza dimenticare il suo mantra “corri, divertiti e goditela!”
Domanda #1
Che cos’è per te la ResegUp?
Francesca: ResegUp è la gara sui monti di casa, che mi consente di vivere a pieno la passione per la corsa. Rappresenta un appuntamento fisso per noi di Lecco: il primo sabato di giugno, un giorno in cui tutti gli amanti della corsa e della montagna non possono mancare ai nastri di partenza o lungo il percorso a tifare.
Alessandro: La ResegUp è stata la mia prima gara in assoluto, è quella che mi ha fatto iniziare tutto. L’aveva corsa l’anno prima mia sorella e dovevo provarla anch’io. Da lì in poi non ho più smesso di correre e di allenarmi.
Andrea: per me la ResegUp è la gara simbolo del lecchese, una gara che si ama e si odia ma alla quale non si può mancare
Fabrizio: ResegUp è la gara di Lecco, che tutti gli appassionati di montagna dovrebbero fare, almeno una volta, per provare la fatica e la gioia che si prova…è una gara che coinvolge a 360° la città, tant’è che appena ti vedono correre per le strade o i sentieri della zona subito ti chiedono “ti stai allenando per la ResegUp?”
È una gara che ti dà la carica dall’inizio alla fine perché durante tutto il percorso non sei mai solo e trovi sempre persone, amici che con un sorriso ti danno la carica per andare avanti!!
Domanda #2
Qual è il tratto che ami maggiormente del percorso della gara?
Francesca: Essendo principalmente abituata a gareggiare sui 10 e 21 chilometri in strada dovrei dire che la parte che preferisco sono quella iniziale e finale.. ma a dire la verità la parte che amo di più è quando durante la salita si aggira la curva dopo il Pian Serada e si inizia a vedere il Rifugio Azzoni.
Alessandro: Scegliere il tratto che mi piace maggiormente è difficile, sicuramente ci sono due punti estremamente significativi: il primo è l’arrivo in città, a Lecco, in mezzo alla folla che ti aspetta. L’altro è il passaggio col il tifo da paura nella zona di Costa e del Rifugio Stoppani, così come quello in vetta: pura emozione!
Andrea: Il tratto più bello è sicuramente l’avvicinamento alla vetta, quando il calore del pubblico inizia a sentirsi davvero!
Fabrizio: È un percorso faticoso, tanto dislivello ma che ti porta a vedere paesaggi che solo questa gara e Lecco possono avere. Il tratto più bello ed emozionante secondo me è l’arrivo al Rifugio Azzoni dove senti la carica di chi ti aspetta in cima, passi in un tunnel di persone che ti battono la mano ti fanno i compimenti per poi uscire sul punto più alto e vedere un panorama mozzafiato prima della lunghissima discesa!!
Domanda #3
Quante volte hai partecipato alla ResegUp?
Con che piazzamenti e tempi?
Francesca: Zero, il 3 giugno sarò per la prima volta ai nastri di partenza!
Alessandro: Questa del 2023 sarà la mia 3ª partecipazione. Piazzamento del 2018 186º in 3h20’25”, piazzamento del 2022 23º in 2h48’55”
Andrea: Credo sarà la 7° volta che correrò alla ResegUp, lo scorso anno ho ottenuto il mio miglior piazzamento in 2h40’, arrivando 13°
Fabrizio: Quest’anno sarà la mia seconda ResegUp, avrò una carica in più perché ci saranno i miei figli, la mia famiglia all’arrivo che non posso deludere!!
Piazzamento del 2019, circa metà classifica, arrivo in 4h06’.
Domanda #4
Quale aspettative e risultati per questa edizione?
Francesca: Sinceramente non ho grandi aspettative per questa prima edizione. Non essendo il mio tipo di gara ed essendomi trasferita in una nuova città in cui le salite per gli allenamenti sono molto difficili da trovare, è un banco di prova completamente nuovo per me! Quindi l’obiettivo principale è dare tutta me stessa per raggiungere il mio miglior risultato, ma soprattutto godermi dall’inizio alla fine questa mia prima ResegUp!
Alessandro: Questo anno punterò a fare meglio e migliorare il tempo rispetto all’anno scorso!
Andrea: Un solo obiettivo: migliorare dall’anno precedente
Fabrizio: Spero di migliorare il mio piazzamento del 2019 dove avevo impiegato 4h06’ arrivando più o meno a metà classifica.. sarà dura perché la gara è sempre impegnativa e il caldo di giugno si farà sentire…ma sono sicuro che con un po’ di allenamento in più, l’abbigliamento e l’attrezzatura ANDE posso stare tranquillo!!
Domanda #5
Outfit e attrezzatura irrinunciabile con cui vi sentite più a vostro agio: c’è qualche prodotto ANDE che consiglieresti o porterai con te?
Francesca: Sicuramente lo zainetto SkyRun risulta essere molto pratico per portare qualche gel, acqua e il minimo indispensabile tra cui l’antivento Windy Jacket sempre comodo ed utile in caso di necessità. Per chi ne ha bisogno consiglierei anche i bastoncini pieghevoli, molto leggeri e pratici da utilizzare.
Alessandro: Per l’outfit bisognerà guardare il meteo, sicuramente scarpe tecniche da trail running, calze importante averle di buona qualità, pantaloncini corti, una fascia elastica in vita o zainetto per metterci l’antivento, flask di acqua e gel, maglietta tecnica sportiva. Di ANDE mi sento di consigliare pantaloncini Tor, che userò sicuramente, e t-shirt Performance così come lo zainetto Skyrun. E se le condizioni del terreno sono buone consiglio anche calzatura Ghost oppure Phantom se dovesse piovere.
Andrea: Per quanto riguarda l’outfit indosserò sicuramente il pantaloncino Tor con maglietta o canotta Performance. Ai piedi una scarpa top di gamma casa ANDE a cui dobbiamo ancora dare un nome: no spoiler!
Fabrizio: Per la gara l’abbigliamento è un punto chiave, sicuramente metterò maglietta tecnica Pertusio, pantaloncino da corsa Tor e fascia ANDE! Una scarpa su misura marchiata e progettata per la corsa in montagna ANDE (mi spiace, non posso spoilerare ulteriormente!!) e in caso di tempo incerto l’antivento sempre utile!!
Domanda #6
Hai consigli o suggerimenti per affrontare la gara?
Francesca: Essendo una ‘matricola’ di questa gara non ho grandi suggerimenti. Il consiglio che mi sento di dare in generale è di seguire i propri ritmi senza farsi influenzare troppo dagli altri. Credo però che la cosa più importante sia godersela, dare tutto se stesso e ovviamente divertirsi, perché anche questo fa parte del gioco. Non vedo l’ora di essere alla partenza con tutti gli altri partecipanti ed iniziare la gara tra le ali di folla!
Alessandro: Consigli che posso dare? La ResegUp è diversa da tutte le altre gare di skyrunning, influenzata nettamente dall’orario di partenza (ore 14.30) ma non solo, col primo caldo di stagione fare una partenza troppo forte potrebbe far disidratare e presentare il conto sul finale. Quindi idratarsi bene i giorni prima. Infine come dimostrato in diverse edizioni, la ResegUp “si vince in discesa” perciò non preoccupatevi se in salita siete leggermente indietro sulla tabella di marcia… godetevela!!!
Andrea: Eventuali consigli? Non provartela, può causare dipendenza!!
Fabrizio: Se posso dare un consiglio a chi non l’avesse mai fatta è quello di non farsi prendere dalla fretta e dal gruppo a salire, perché questa gara è molto impegnativa in salita ma soprattutto in discesa, quindi usare la testa e seguire il proprio fisico perché le gare vanno vinte prima per se stessi poi per gli altri e il risultato!!
