fbpx
Roberto Crippa e vista di Lecco

Trailrunning: Roberto Crippa pronto a correre 270 km da Lecco a Venezia

di Roberto Crippa

Maratona Trailrunning Lecco – Venezia
Ottobre 2023

Dov’eravamo rimasti? Alla Lecco-Genova, un’ultramaratona di 203 chilometri in tappa unica, affrontata e completata giusto un anno fa, partendo dalla riva del nostro lago, per arrivare fino al Mar Ligure. Dalla Canottieri di Lecco al Porto Vecchio di Genova attraversando la Pianura Padana e superando gli Appennini.

Sono trascorsi dodici mesi, e in questo lasso di tempo è maturata un’altra idea, accompagnata da tantissimi allenamenti per inseguire un altro sogno: quello di riuscire a percorrere, sempre in tappa unica, un tracciato trail sostenibile che unirà Lecco a Venezia.

Questa volta i chilometri saranno molto di più, – ben 270 – e per riuscire a percorrerli tutti, con ogni probabilità saranno necessarie tre notti da trascorrere praticamente insonne, intervallate solo da qualche microsonno ristoratore della durata di pochi minuti.

 

Da Lecco alla Laguna di Venezia di corsa

Il nuovo tracciato unirà Lecco, partendo ancora una volta dalla riva del lago, ai piedi delle Prealpi, scorrendo a nord del fiume Po, tra le colline prima lombarde e poi venete, fino ad arrivare alla laguna, al Mar Adriatico, nella storica piazza San Marco di Venezia. 

Perché questa nuova scommessa? Probabilmente perché la ricerca di nuovi limiti personali è il carburante della motivazione, l’innesco di quell’adrenalina che spinge a correre anche quando la fatica rischia di prendere il sopravvento. Perché pensare di percorrere senza sosta con le proprie gambe una distanza che stanca molti ad affrontarla anche comodamente seduti in auto, sta alla base di questa folle ma eccitante idea. 

Roberto Crippa durante la maratona trailrunning Lecco Genova
L’ultratrailrunning: sfida, motivazione, adrenalina

L’ultratrailrunning è un po’ tutto questo, e molto altro ancora. E’ il desiderio di cercare di allontanarsi dal traffico e tornare in simbiosi con la natura, la volontà di affidarsi alle proprie forze, cercando nella testa un equilibrio che possa allearsi con i muscoli per raggiungere un obiettivo. Anche a 57 anni, la mia età, un’età che aggiunge tensione e motivazione per arrivare a intraprendere questa lunga corsa, facendo di tutto per inseguire un nuovo traguardo. 

Chiunque potrà vivere l’avventura in tempo reale, attraverso un link che indicherà la progressione geografica e chilometrica. Il nuovo percorso tracciato metro dopo metro, resterà poi a disposizione di chi lo vorrà provare, dividendolo magari in varie tappe, a piacere.

Lecco, Bergamo, Brescia, e poi il Lago di Garda, Verona, il Vicentino, Padova e Mestre, fino a Venezia: la Serenissima. Sarà l’inizio di ottobre. Sarà un lungo viaggio.

Le avventure non finiscono qui!

Seguiteci qui sul blog, su Facebook e Instagram per tutti gli aggiornamenti sulle prossime imprese degli ambassador e degli amici di Ande.

Alla prossima #AndeExplorers!

FOLLOW US