fbpx
Dario Eynard in partenza per la Sarek Traverse

Sarek Traverse: Dario Eynard in partenza per la traversata artica

di Dario Eynard

Si tratta di una traversata artica, compiuta interamente con mezzi sostenibili dall’Italia.

Partiamo da Domodossola, con circa 50 ore di treno unite a diversi chilometri di pullman, attraversiamo l’Europa superando: Svizzera, Germania, Danimarca e Svezia. Raggiungiamo la località di Kvikkjokk  dove ha inizio il viaggio.

Ci troviamo qualche chilometro più a nord del circolo polare artico, qua ha inizio il parco nazionale del Sarek, un territorio freddo e molto isolata.

Qui ha inizio la traversata sciistica. Ci attrezziamo con sci, e pulke (slitte tipiche svedesi utilizzate per il trasporto materiale).

Seguiamo il fondovalle del Sarek, sciando e trascinando la  pulka con tutto il materiale necessario per i 15 giorni.

Il programma di viaggio

giorno 1-2: da Kvikkjokk faremo campo base a Pårtestugan

giorno 3-4: saliamo le vette di Bárddetjåhkkå (2007m) e Bálgattjåhkkå (2016m)

giorno 5-6: proseguiamo con la traversata raggiungendo la valle del Rapadale

giorno 7-8: seguiamo la valle fino a Rastskyddet

giorno 9-10-11: saliamo le vette di Nordtoppen (2054m), Stortoppen (2089m), Sydtoppen (2025m), Bucht-toppen  (2030m)

giorno 12-13-14: concludiamo la traversata a Ritsem

Nei tre giorni successivi con i mezzi pubblici rientriamo a Gallivare e in treno torneremo in Italia. (Il conteggio dei giorni è molto indicativo).

Le avventure non finiscono qui!

Seguiteci qui sul blog, su Facebook e Instagram per tutti gli aggiornamenti sulle prossime imprese degli ambassador e degli amici di Ande.

Alla prossima #AndeExplorers!

FOLLOW US