
Grigna VI° – Storie di uomini e pareti | Mostra fotografica diffusa
GRIGNA VI° – STORIA DI UOMINI E PARETI
MOSTRA FOTOGRAFICA DIFFUSA
DA SABATO 24 LUGLIO A DOMENICA 29 AGOSTO
PREMESSA
“Grigna VI° – Storie di uomini e pareti” è una mostra itinerante, un viaggio fotografico alla scoperta delle montagne lecchesi e delle persone che le hanno amate ed esplorate, trasformando guglie e pareti nel simbolo dell’alpinismo nazionale e non solo, testimonianza di un passato storico e artistico fortemente identitario per la città di Lecco.
La mostra nasce insieme al calendario ANDE 2020 “GRIGNA VI° – Storie di uomini e pareti”, progetto editoriale dedicato agli anni d’oro dell’alpinismo lecchese: quelli della conquista del VI° grado, nell’arco di tempo che va dal 1920 al 1940.
Il calendario Ande, nato nel 1998, è da sempre puntuale interprete delle vicende alpine, come della storia culturale legata alla montagna italiana e mondiale, grazie alle sue tavole fotografiche di ampio respiro. Il tema scelto per il 2020, cui è dedicata la mostra, vuole essere un omaggio all’attività alpinistica svolta da molti lecchesi, con l’obiettivo di sostenere la libertà di espressione alpinistica, l’impegno per l’ambiente, l’etica, l’integrazione multiculturale, il valore della tradizione, la libertà di espressione alpinistica, la tutela del patrimonio culturale.
Tutti aspetti rappresentati, concettualmente espressi e raffigurati nei dodici temi, nelle dodici salite rappresentate in questo progetto espositivo. La mostra è diffusa e le tavole esposte nei diversi rifugi dei Piani Resinelli costituiscono un percorso a tappe: proprio il concetto del movimento, dell’esplorazione e del camminare da un luogo all’altro, sono elementi scelti per favorire una fruizione contemporanea e sostenibile, allo scopo di promuovere un’idea di cultura che valorizza la storia locale, mentre genera nuove opportunità di scoperta del territorio.
L’esposizione fotografica è il risultato del lavoro sinergico tra più attori che condividono gli stessi valori e che hanno collaborato per riportare l’attenzione sulla Grigna e le sue guglie, patrimonio di valori, storia, cultura e identità: il laboratorio di sviluppo turistico sostenibile montano Resinelli Tourism Lab, l’Archivio MOdiSCA (MOntagne di SCAtti), la Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino e gli esercenti dei Piani Resinelli, in particolare il Bar Pirelli, il Forno della Grigna e i Rifugi Soldanella, SEL, Carlo Porta luoghi storici e simbolo del territorio.
INAUGURAZIONE
SOLO PER L’INAUGURAZIONE DEL 24 LUGLIO GLI ESERCENTI CHE OSPITANO LA MOSTRA OFFRIRANNO UN APERITIVO CON UN MENÙ DEDICATO, AD UN PREZZO SPECIALE, PER TUTTI I VISITATORI DELLA MOSTRA (scarica qui il coupon).
Sabato 24 luglio ore 17.00, Ufficio Turistico dei Piani Resinelli (piazza della Chiesa 4)
Intervengono
• Sara Anghileri, Ande
• Sofia Bolognini, Resinelli Tourism Lab
Ospiti
• Pietro Corti, autore di Guide di arrampicata
• Michelle Corti, campionessa italiana di paraclimb e medaglia d’argento nella coppa del mondo senior di paraclimb
LA MOSTRA
Quando: dal 24 luglio al 29 agosto
Dove: Piani dei Resinelli – Mostra diffusa (Bar Pirelli – Rif. SEL – Forno della Grigna – Rif. Porta – Rif. Soldanella)
Inaugurazione: sabato 24 luglio ore 17.00 InfoPoint – Piani Resinelli
ALTRI CALENDARIO 2021
-
02Nov
Grazie! – Montagne di Lombardia Magnifica Visione
Il concorso fotografico Calendario 2021 Ande "Montagne di Lombardia, magnifica visione" è terminato! Non possiamo fare altro che ringraziarvi con il cuore: non ci saremmo aspettati una parte...
-
01Lug
Montagne di Lombardia – Magnifica Visione: pillole di storia
"I monti di questa regione, in particolare quelli lariani che fanno corona alla città Lecchese, ebbero la loro prima sorta di valorizzazione letteraria con 'I promessi sposi', il celebre rom...
POST RECENTI
-
13 Giugno, 2025 corsa montagna news
Resegup 2025:
risultati e commenti dei nostri atleti -
15 Maggio, 2025 montagna news trekking
5 escursioni primaverili per famiglie in Lombardia
-
10 Aprile, 2025 corsa news
RESEGUP 2025: è iniziato il conto alla rovescia!
-
12 Febbraio, 2025 montagna news trekking
5 sentieri per ciaspolare facile con i bambini