Andrea Dell'Oro - Ambassador Ande
Andrea Dell'Oro - Ambassador Ande

Andrea Dell’Oro

Corsa in montagna

Eccomi.
Sono Andrea Dell’Oro e, in tutta onestà, sono prima di tutto una persona di poche parole tant’è che mettermi a scrivere per raccontare chi sono e perchè sono arrivato fin qui è qualcosa che non so se mi riuscirà così bene…forse una corsetta in cima alla Grignetta potrebbe raccontare di me in modo più esplicito e significativo, ma ci provo.

 

Sono nato a Lecco nel 1990 e cresciuto nella piccola frazione di Laorca.
Sin da bambino sono stato abituato a vivere la natura e la montagna con la passione per i cavalli, che ha caratterizzato la mia famiglia.

 

Il lavoro semplice e il contatto con la natura mi hanno sempre fatto sentire libero.
Mi è sempre piaciuto sperimentarmi in diverse attività e differenti sport, ma dal momento in cui ho cominciato a correre in montagna, nel 2015, tutto ciò che faccio nel mio tempo libero è finalizzato al miglioramento delle mie performance di corsa sui sentieri delle montagne di casa.
Sicuramente posso considerare la corsa come il mio sport principale, ma sono altresì appassionato di scialpinismo, bici da corsa e mountain bike.

 

Mi piace vivere la montagna, in tutte le sue forme ed espressioni di vita con gli amici che condividono le stesse passioni, ma è per me, anche lo spazio di libertà personale che mi prendo dalle fatiche quotidiane e dai momenti difficili che caratterizzano un po’ la vita di tutti noi.
È da questi momenti che traggo la lucidità durante la fatica fisica e psicologica di prove importanti, come nelle gare di Ultra Trail.
Una delle gare più importanti che ho affrontato è stato il Tor Des Geants, gara che a detta degli altri, ha mostrato la natura di ciò che sono, nelle caratteristiche che io riconosco appartenermi: determinazione e resistenza.

 

Penso di essere appunto, una persona piuttosto determinata e questo lo vedo anche nella dedizione costante che mi caratterizza nel raggiungimento dei miei obiettivi.
Sicuramente ho ancora tanta strada da fare per migliorarmi, anche perché i sentieri sono così tanti che bisogna darsi degli obiettivi sempre più elevati per sperimentarli tutti, e al meglio della propria forma… dall’altra parte ci proverò, come ho sempre fatto nella vita, a fare quello che, a volte, agli occhi degli altri potrebbe sembrare irraggiungibile.
E sapete perché non ho nessuna remora a parlare di irraggiungibilità? Perché per me il traguardo è personale, mio e soltanto mio, nella tabella dei miei miglioramenti, al di là di quelle che sono le prestazioni altrui… anche perché altrimenti il rischio sarebbe quello di finire a pensare di non essere mai abbastanza. Se poi gli altri sono sorpresi, stupiti e fieri di un traguardo, tanto meglio, ma l’importante sta nel riconoscere il valore del proprio percorso.

POSTO DEL CUORE

Valle D’Aosta

Alcune ascensioni tra le più significative

TOR DES GEANTS

2017, 2019, 2022 (Endurance Trail 330km)

PTL

2021 (Endurance Trail 300km)

LECCO - MONT SAINT MICHEL

in bici da corsa, 2020 (1200km)

TRAVERSATA DELLE ALPI

in bici da corsa, 2021 (1000km)

PIZZO BADILE

senza mezzi a motore, da Lecco allo spigolo nord del Badile, 2018

TUTTI GLI ALTRI

AMBASSADOR ANDE

ISCRIVITIALLA NEWSLETTER
OTTIENI UN BUONO SCONTO DEL

10%
SUL TUO PRIMO ACQUISTO
    ISCRIVITI
    Ho preso visione dell'Informativa sulla Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 e dalla vigente normativa nazionale in termini di Privacy.