Spedizioni gratuite per ordini superiori a 100€
Usa il codice sconto SPRING2022 per te sconto del 10%
AVANTGARDE snc di Anghileri Aldo e C.
Via Balicco, 61 | 23900 Lecco (LC) – Italia
T. +39.0341.288573 | E. customer@ande.it
P.IVA 00742270135
Ho iniziato a scalare all’ età di 24 anni con il corso roccia Gamma dove ho scoperto che l’arrampicata, che prima avevo sempre considerato una “pazzia”, è diventata una passione fortissima che ha portato grandi cambiamenti nella mia vita.
Mi definisco un alpinista della domenica, perché nonostante il lavoro e gli impegni di tutti i giorni cerco sempre di ritagliarmi degli spazi (ahimè sempre troppo pochi) per poter assecondare i miei desideri alpinistici o per allenarmi!
Nella mia attività prediligo le vie su roccia, e per ovvi motivi di appartenenza principalmente su calcare, ma devo ammettere che anche l’effimero del ghiaccio ha il suo grande fascino.
Per il momento ho effettuato salite nell’ arco alpino, dove credo ci sia un enorme terreno di scoperta e possibilità di crescita personale, tante volte non serve andare dall’ altra parte del mondo per trovare l’avventura! ma non escludo assolutamente la possibilità di viaggi extraeuropei… anzi a dirla tutta il mio sogno nel cassetto sarebbe la Patagonia!
Quando scelgo una via mi piace confrontarmi con quelli che sono stati i personaggi del passato e le loro imprese, ma la cosa che ritengo fondamentale nell’ affrontare il mondo verticale è farlo con gli amici, persone con cui condividere le intense emozioni di una salita ma anche la goliardia di quando si torna nel mondo orizzontale.
Credo che esistano poche passioni come l’alpinismo, che sono in grado di regalare una moltitudine di emozioni contrastanti. A chi non è mai capitato nel bel mezzo di una salita di pensare “ma cosa ci faccio qui?! mai più” e invece una volta tornato a casa sta già sognando un’altra via…
Scegliere un “posto del cuore”, è difficile, ogni luogo che ho avuto la possibilità di visitare ha qualcosa di speciale. Probabilmente però sceglierei le Grigne, dove ho iniziato a muovere i primi passi e dove ancora oggi riesco a stupirmi della bellezza di questi luoghi a due passi da casa, dove ho la fortuna di trovare sempre uno stimolo nuovo per coltivare i miei interessi.
Lavorando in Ande ho la possibilità di vivere la mia passione anche al lavoro, testando in primis i prodotti e dando poi il mio contributo nella realizzazione di nuove idee.
Grigne
Alcune ascensioni tra le più significative
Pilastro Rosso del Brouillard - Bonatti - Oggioni - VII A0
Grand Capucin - via Lecco - 8a+, VI A3
Salbitschijen - west graat - 6c, 6a A0
Brenta Alta - Spigolo NE
Sass Maor - via Solleder - Kummer
Torre Trieste - via Cassin
Cima Scotoni - via degli Scoiattoli
Cima Ovest di Lavared - Cassin – Ratti
Oltre 200 vie su roccia dalla Val Masino alle Dolomiti e al Monte Bianco
Mont Blanc du Tacul - Pillier Gervasutti - TD, 6°
Sasso Manduino - Schiavio spigolo NO IV+, V invernale
Pizzo Badile - Molteni - V+ invernale
Cima Brenta - la via che non c'è - WI5
Monte Maudit - Kuffner - D, IV