GAMMA 1: UNA FERRATA,
UNA STORIA CHE SA DI FAMIGLIA
È due anni che le ferrate Gamma 1 e Gamma 2, realizzate dal Gruppo Gamma, sono chiuse. Normative, necessità di sistemazione e tanto altro hanno tenuto occupate le teste di diversi membri del sodalizio per parecchio tempo. E noi come ANDE non potevamo non sostenere questo progetto.

Perché? Siamo a Lecco, siamo di Lecco ed il nostro obiettivo è sostenere il territorio e quanto il territorio offre, soprattutto se legato al mondo outdoor. Ma soprattutto a causa di una motivazione ancora più profonda, personale, quasi viscerale; una motivazione che potremmo definire di “famiglia”.
Agosto 1978, campeggio GAMMA in Dolomiti, Forcella Staulanza. Un Gruppo appena nato, costituito da amici, con idee e valori comuni ed un amore da tutti condiviso: la montagna. Tra una scalata e l’altra, una serata sotto il tendone ed una (o forse due) grappe, si chiacchiera di quella parete che da Versasio porta in Erna, un terrazzo sulla città di Lecco, il suo lago e circondato dalle più belle montagne. Idee, pensieri e sogni…
Si torna a casa e si riprende la routine, ma una testa ed un cuore sono totalmente coinvolti da quell’idea, da quel progetto che “s’ha da fare”. Appartengono ad Aldo Anghileri, allora Presidente del Gruppo GAMMA.
La voglia di concretizzare quel sogno è tanta, incontenibile, così Aldo e Soci iniziano a cercare supporti nelle aziende lecchesi, in quelle conoscenze che possono essere aiuto concreto per il compimento della ferrata. A settembre le corse per la realizzazione delle scale (immenso lavoro compiuto dall’azienda SAE), delle catene (famiglia Nando e Adelio Valsecchi), la stampa dei chiodi (Cassin) ed il compressore (regalo di Quadrio Curzio Pericle) permettono di essere preparati. In ultimo, ma non da meno, il tifo e l’essere galvanizzati dal nostro primo sostenitore, l’amico Bigio (Carlo Mauri).

Una prima perlustrazione di Aldo, una seconda con l’amico Pomella (Gianluigi Lanfranchi), seguiti poi dagli amici -tutti Soci- Pierino Maccarinelli, Gianni Stefanon, Sergio Panzeri, Pai (Amabile Valsecchi), Robi Chiappa… danno il via concreto ai lavori.

In soli tre mesi vengono posizionati circa 350 chiodi, 160 metri di scale e 600 metri tra catene e funi. Tutti sono coinvolti, il Gruppo dedica tempo ed energie a questo progetto: gli uomini passano i weekend in parete, le mogli con i figli provvedono al rifocillamento; sono coinvolti gli allievi del corso di alpinismo GAMMA e gli amici della U.O.E.I. Dopo circa 3000 ore di lavoro, la sera dell’Antivigilia, il Gruppo rivela alla città la traccia del lavoro effettuato, dando via ad una tradizione che tutt’oggi continua: la fiaccolata del 23 dicembre. L’orgoglio e la soddisfazione sono indescrivibili, tant’è che soli 3 anni dopo (giugno 1981) sarà dato il via ai lavori per la realizzazione della “GAMMA 2”: un percorso più impegnativo che dalla croce della Beduletta conduce in cima al Dente e permette di raggiungere la vetta del Resegone ed il Rifugio Azzoni.

Una breve storia, che però coinvolge tutti noi di ANDE: una storia che sa di Famiglia.
Guarda uno storico filmato (1980) con Carlo Mauri
sulla storica ferrata Gamma1 a Lecco.
CONTRIBUISCI AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE FERRATE GAMMA 1 E GAMMA 2
Siamo partner del progetto di riqualificazione delle ferrate Lecchesi Gamma 1 e 2, itinerari che saranno rifatti secondo le nuove normative vigenti.
Per chi volesse contribuire alla raccolta fondi pro ferrate, qui sotto il link alla piattaforma di crowdfunding preposta al progetto.
FOLLOW US
ALTRE NEWS
-
02Nov
Grazie! – Montagne di Lombardia Magnifica Visione
Il concorso fotografico Calendario 2021 Ande "Montagne di Lombardia, magnifica visione" è terminato! Non possiamo fare altro che ringraziarvi con il cuore: non ci saremmo aspettati una parte...
-
01Lug
Montagne di Lombardia – Magnifica Visione: pillole di storia
"I monti di questa regione, in particolare quelli lariani che fanno corona alla città Lecchese, ebbero la loro prima sorta di valorizzazione letteraria con 'I promessi sposi', il celebre rom...
POST RECENTI
-
15 Febbraio, 2022 montagna news trekking
8 attività outdoor per il tuo inverno
-
07 Febbraio, 2022 climbing news Viaggi
Un viaggio alla scoperta delle falesie della Sardegna
-
02 Febbraio, 2022 climbing news Viaggi
Climbing The American Dream: Salathè Wall
-
26 Gennaio, 2022 climbing news Viaggi
Climbing The American Dream: Indian Creek